Warning: Trying to access array offset on null in /usr/local/apache/hosting/nexostudios/www/wp-content/themes/nexo24/single-movie.php on line 8
Berliner Philharmoniker N.1
PROSSIMAMENTE AL CINEMA

VENERDI 6 DICEMBRE

Nexo Digital in collaborazione con Dsat
è lieta di presentare

BERLINER PHILHARMONIKER
IN DIRETTA AL CINEMA

Venerdì 6 dicembre 2013
ore 20*

Concerto n.1
Direttore
Gustavo Dudamel

Igor Stravinskij
Suite n. 1 per piccola orchestra
Franz Schubert
Sinfonia n. 4 in do minore
Igor Stravinskij
Suite n. 2 per piccola orchestra
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore

NB. Il collegamento satellitare
comincerà alle ore 19.30.
Consulta qui gli altri appuntamenti

Gustavo Dudamel ha due modelli di riferimento molto diversi: da un lato Herbert von Karajan per la sua ferrea disciplina e dall’altro Leonard Bernstein, un uomo pieno di emozioni che non ebbe mai paura di rischiare. Ad oggi il carismatico venezuelano è conosciuto nel mondo per la precisione e l’espressività che lo contraddistinguono tanto da avergli conquistato le lodi di Claudio Abbado, Daniel Barenboim e Simon Rattle. Oltre alla Suite No. 1 e No. 2 di Igor Stravinsky, con Valzer Polka e Galoppo, Gustavo Dudamel dirigerà due sinfonie in qualità di ospite dei Berliner Philharmoniker: la Sinfonia No. 4 in do minore D 417 di Schubert (in cui il compositore volle consapevolmente distanziarsi dall’opera sinfonica di Beethoven) e la Quarta Sinfonia di Beethoven in si bemolle maggiore op. 60.

Gustavo Dudamel: Dudamel aveva solo ventitré anni quando vinse la Gustav Mahler Conducting Competition organizzata dalla Bamberg Symphony Orchestra nel 2004. Da allora è diventato un’icona nel mondo della musica classica. Nato a Barquisimeto in Venezuela nel 1981, direttore d’orchestra, violinista e compositore, ha studiato violino con Josè Francisco del Castillo all’Accademia Violinistica Latino-Americana e preso lezioni di direzione d’orchestra da Rodolfo Saglimbeni e da José Antonio Abreu. Dal 1999 è diventato direttore della Simón Bolivar Youth Orchestra of Venezuela. Durante la stagione 2007/2008 è stato anche il principale direttore della Gothenburg Symphony Orchestra ricoprendo poi lo stesso ruolo per la Los Angeles Philharmonic nella stagione 2009/2010. Dudamel è coinvolto attivamente in programmi educativi nell’ambito di entrambe le sopraccitate orchestre. Inoltre dirige regolarmente in veste di direttore ospite l’Orchestre Philharmonique de Radio France, la Israel Philharmonic, la Philharmonia of London, la Scala di Milano e la Wiener Philharmoniker. Ha debuttato con la Berliner Philharmoniker in occasione dell’annuale Waldbühne Concert nel giugno 2008; l’ultima apparizione con l’orchestra risale al dicembre 2010. Tra i riconoscimenti ricevuti ricordiamo il Royal Philharmonic Society’s Music Award for Young Artists (2007) e il Würth Prize by Germany’s Jeunesses Musicales (2008). Dudamel è stato nominato Cavaliere de l’Ordre des Arts et des Lettres a Parigi ed è entrato a far parte della Royal Swedish Academy of Music nel 2011.

La stagione dei Berliner Philharmoniker è distribuita in Italia da Nexo Digital in collaborazione con Dsat e MYmovies.it.



Non perderti anche
2025
Quei Bravi Ragazzi
Dal 17 al 19 Novembre al cinema
2025
Tokyo Godfathers
Dal 24 al 26 Novembre al cinema
2025
Nino. 18 Giorni
Dal 20 Novembre al 18 Ottobre al cinema
2025
j-hope Tour ‘Hope on the Stage’ The Movie
Dal 13 al 15 Novembre al cinema
2025
Piero Pelù. Rumore dentro
Dal 10 al 12 Novembre al cinema
©2025 NEXO DIGITAL srl tutti i diritti riservati - P.IVA 06695820966  |  PRIVACY POLICY  |  COOKIE POLICY  |  PREFERENZE
Piazza Cadorna, 15 20123 Milano T. +39028051633 info@nexodigital.it