Dal 10 Novembre al 12 Novembre al cinema
Piero Pelù. Rumore dentro
In anteprima al Festival dei Popoli di Firenze
Al cinema l’icona del rock italiano e frontman magnetico che con i Litfiba e da solista ha scritto la storia della musica, dopo l’incidente acustico che gli ha cambiato la vita

IN ANTEPRIMA AL FESTIVAL DEI POPOLI
5 novembre
ore 21.30 a FIRENZE (Cinema La Compagnia) – Biglietti qui

 

SALUTI IN SALA CON PIERO PELÙ E FRANCESCO FEI
6 novembre ore 20.00 a MILANO (Anteo Palazzo del Cinema) – Biglietti qui
7 novembre ore 20.00 a ROMA (Cinema Barberini) – Biglietti qui

 

 

Presentato in anteprima Fuori Concorso alla 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Piero Pelù. Rumore dentro(titolo internazionale: “Noise Inside. Don’t call me a Rock Star”), il racconto intimo diretto dal regista Francesco Fei su un capitolo cruciale nella vita dell’icona del rock italiano Piero Pelù. Con soggetto e sceneggiatura di Piero Pelù, il film è prodotto da Apnea Film, Nexo Studios e DNA Audiovisivi, realizzato grazie a TEG, e arriverà nei cinema italiani solo il 10, l’11 e il 12 novembre.

In anteprima il 5 novembre a Firenze con un incontro speciale di Piero Pelù e il regista Francesco Fei al Festival dei Popoli, ore 21:30 (biglietti disponibili qui), Piero Pelù. Rumore dentroè il nuovo viaggio dell’artista che ha fatto la storia della scena rock italiana.

Tra gli appuntamenti speciali, due serate con i SALUTI IN SALA di Piero Pelù e Francesco Fei:
il 6 novembre alle ore 20.00 presso l’Anteo Palazzo del Cinema di Milano (biglietti qui) e il 7 novembre alle ore 20.00 al Cinema Barberini di Roma (biglietti qui).

Nell’ottobre 2022, durante una sessione di registrazione, un improvviso shock acustico – causato da un errore tecnico nel cambio di cuffie – ha fatto svenire Piero Pelù, provocando un danno permanente al nervo acustico con il quale Piero combatte psicologicamente da allora. L’incidente ha portato la cancellazione di un tour già programmato e il rischio di dover sospendere ogni attività artistica legata alla musica live di Pelù.

Il “rumore dentro” di Piero diventa così un’occasione forzata per fermarsi, ritrovarsi, ricostruirsi, rigenerarsi e scrivere un nuovo album dedicato ai Deserti interiori attraverso una full immersion nel proprio mondo interiore: la famiglia, la libertà, gli amici (tra cui i Litfiba), il viaggio e naturalmente la musica sono gli elementi intorno cui uno dei personaggi più importanti della scena rock italiana ricostruisce e ritrova la sua strada. Il film si arricchisce anche di una selezione sorprendente dallo sconfinato archivio in pellicola e video prodotto da Piero dagli albori del suo viaggio musicale fino ad oggi.

 

Scandito dal viaggio spirituale di Pelù verso il pellegrinaggio annuale dei gitani a Saintes-Maries-de- la-Mer, in Camargue, in onore di Santa Sarah la Nera protettrice dei viaggiatori – il cui nome è tatuato su entrambi gli avambracci dell’artista – “Piero Pelù. Rumore dentro” si trasforma in un road movie e insieme in una riflessione su oltre quarant’anni vissuti “Off road”, come figura intellettualmente libera, libertaria e coraggiosa della scena artistica e musicale italiana. Segnato da una forte depressione dopo l’incidente, Pelù trova nella sua musa di sempre – la musica – la via per rinascere.

Piero il cantautore rock, il performer, l’artista, il padre, il nonno e il viaggiatore che riesce a far convivere tutte queste realtà con una armonia quasi spiazzante. Il film vede anche la presenza di amici e collaboratori di Pelù, come la sua famiglia, i Litfiba storici, i suoi amici di tutti i giorni in vesti inaspettate.

“Piero Pelù. Rumore dentro” è distribuito a livello internazionale da Nexo Studios. In Italia l’evento è organizzato in collaborazione con i media partner Radio Capital e MYmovies.

Realizzato con il contributo del PR FESR Toscana 2021-2027 – bando per la concessione di sovvenzioni a fondo perduto per la produzione di opere cinematografiche e audiovisive 2023.

 

Si informano gli spettatori che i cinema del circuito The Space non aderiscono alle convenzioni.



Trailer

Cast

Con Piero Pelù

Diretto da Francesco Fei

Soggetto e sceneggiatura di Piero Pelù

Scheda tecnica

Durata: 82 minuti

In collaborazione con
Attendi solo un istante. Caricamento cinema in corso...

TROVA IL TUO CINEMA

Cerca la provincia

Non perderti anche
2025
Caravaggio a Roma. Il viaggio del Giubileo
Dall'1 al 3 Dicembre al cinema
2025
Mamma, ho perso l’aereo
Dal 4 al 10 Dicembre al cinema
2025
Quei Bravi Ragazzi
Dal 17 al 19 Novembre al cinema
2025
Tokyo Godfathers
Dal 24 al 26 Novembre al cinema
2025
Nino. 18 Giorni
Dal 20 Novembre al cinema
©2025 NEXO DIGITAL srl tutti i diritti riservati - P.IVA 06695820966  |  PRIVACY POLICY  |  COOKIE POLICY  |  PREFERENZE
Piazza Cadorna, 15 20123 Milano T. +39028051633 info@nexodigital.it